Sei in: Vivere Milano > Accessibilità strutture
Via Bergognone, 34
20144 Milano MI
http://base.milano.it/
Come arrivare coi mezzi pubblici
Metropolitana M2 (fermata Porta Genova), bus 50, 68 e tram 2, 9, 10, 14.
Per informazioni sull’accessibilità dei mezzi pubblici ATM: www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/Disabili/Pagine/atmperidisabili.aspx
Parcheggio
E’ possibile parcheggiare nelle immediate vicinanze sulle strisce blu. Per informazioni sulla viabilità e la sosta a Milano:
https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/servizi-per-le-disabilita
Ingresso
Dalla strada si supera un ampio varco (larghezza 390 cm) che immette nel cortile interno; dopo alcuni m si incontrano: una sbarra orizzontale che regola l’accesso delle auto e, alla sua sinistra, un varco pedonale (larghezza 98 cm).
Si percorre quindi un breve tratto, sul lato sinistro del cortile. L’ingresso presenta due porte consecutive a due battenti (la prima ha battenti di 83 cm ciascuno; la seconda di 107 cm ciascuno).
Segnaletica di orientamento
Nell’edificio sono presenti:
Ascensore
Per accedere all’ascensore, in fondo al cortile sulla sinistra occorre superare una porta a doppio battente (110 cm ognuno) e una piccola rampa (3%). L’ascensore ha le seguenti caratteristiche:
Percorso espositivo
Base è un progetto per la cultura e la creatività a Milano nato dalla ristrutturazione dell’Ex Stecca delle Acciaierie Ansaldo che ospita iniziative ed eventi culturali nei settori delle arti figurative, dell’editoria e delle industrie culturali e creative, dell’artigianato di qualità, dell’innovazione, della tecnologia. Gli spazi espositivi si trovano al piano rialzato e al primo piano. Per raggiungere lo spazio espositivo al piano rialzato si devono superare 7 gradini (h 15 cm) con corrimano sul lato sinistro ad altezza 100 cm; in alternativa è possibile utilizzare una piattaforma elevatrice (larghezza porta 77 cm; spazio interno cabina 128x80 cm).
Al piano rialzato è presente un open space molto ampio adibito alla caffetteria, al coworking ed in parte a esposizioni temporanee. Superata la Caffetteria si raggiunge l’ampia area adibita alle mostre temporanee, eventi e concerti attraverso un varco di 178 cm.
Lo spazio espositivo del primo piano è raggiungibile con una rampa di scale. Le persone con disabilità possono utilizzare l’ascensore posto sulla sinistra del cortile esterno.
Per accedere all’area espositiva occorre superare una porta tagliafuoco (174 cm) una soglia di 2 cm e una seconda porta tagliafuoco (174 cm).
Servizi igienici
Lo spazio Base dispone di diversi servizi igienici attrezzati per le persone con disabilità. Due sono ubicati a sinistra del servoscala nello spazio adibito al coworking e alla caffetteria. Hanno le seguenti caratteristiche:
Due servizi igienici sono collocati in fondo al percorso espositivo del piano rialzato e hanno entrambi le seguenti caratteristiche:
Un servizio igienico è collocato in fondo al percorso espositivo del primo piano ha le seguenti caratteristiche:
Bar/Caffetteria
Il Bar/caffetteria, situato nell’ampia sala principale del Base, dispone di un bancone (h 118 cm) il bancone della cassa (affiancato al bancone del bar, h 78 cm) ed è arredato con tavoli quadrati e rettangolari a quattro gambe (spazio libero sottostante h 65 cm).
Uscite di sicurezza
I percorsi di emergenza sono segnalati. Il dispositivo di allarme è visivo e acustico.